Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

p N. 56 – GIUGNO 2013 / VITA ALIENA COSMOLOGIA DELL’ESSERE

8,00

1 disponibili

Descrizione

Un gioco serio

Credo tutti i nostri lettori conoscano la rivista “sorella” di X Times, Fenix, diretta da Adriano Forgione. Questo mese, per la prima volta in tanti anni, abbiamo deciso di presentarci con due copertine simili, ma diverse nella sostanza fondamentale che le contraddistingue. Un gioco – serio – di immagini che ci permette di sottolineare come entrambe le testate trattino determinate tematiche, quali la vita, il ruolo dell’uomo e dell’Essere nell’universo, l’origine della civiltà, con chiavi di lettura spesso diverse, che a volte si incontrano, altre no, naturalmente.

Frequentando da molti anni la comunità “dei misteri”, o quella “complottista”, passatemi il termine infelice, mi sono resa conto che vi sono persone che non si stancano mai di porre domande, e persone che invece hanno, o credono di avere, già tutte le risposte. Così mi fa un enorme piacere quando, tra i complimenti che ci rivolgono i lettori, vi sono anche quelli che riconoscono a X Times il desiderio di divulgare senza indottrinare, l’apertura a interpretazioni diverse di uno stesso fenomeno senza la pretesa di farne dei dogmi. Questo significa che può capitare di trovare, fra gli articoli con cui ci troviamo in sintonia, anche quello che stride rispetto alle idee che abbiamo fatto care, e che magari fatichiamo a digerire. Il mio punto di vista è diverso, come direttore editoriale ho imparato a voler bene a tutti gli articoli, perché tutti contribuiscono a un quadro d’insieme che ogni mese si compone, quasi per magia, dalla pagina bianca del timone, da cui pian piano prendono vita idee, esperienze, contributi diversi. Ma sono una lettrice anch’io, e leggo altre riviste…

Così, nonostante Ufologia e tematiche affini nella lotta contro il cover-up e la chiusura mentale ho l’impressione abbiamo edificato dei propri dogmi, devo riconoscere a chi ci segue di averci sempre incoraggiato nella direzione che ogni mese cerchiamo di non tradire: quella della multidisciplinarietà e della diversità di punti di vista.

Tra i diversi servizi, su questo numero trovate la prima parte di un reportage dedicato al Citizen Hearing on Disclosure svoltosi dal 29 aprile al 3 maggio a Washington DC, e di cui quasi tutti i media statunitensi hanno parlato, New York Times compreso. L’evento è stato promosso da Stephen Bassett e sul prossimo numero proporremo approfondimenti di alcuni degli interventi più salienti, che non abbiamo fatto in tempo a includere questo mese. E siccome il rapporto tra lettori e casa editrice per noi è fondamentale, segnalo tre convegni che ci stanno molto a cuore, da noi organizzati, e di cui trovate tutte le info all’interno di questo numero, nelle rispettive locandine. Si tratta di EnigmaX, che si terrà a Roma il 23 giugno, il congresso di Pescara organizzato da Pino Morelli, La Verità Va Rivelata, fissato per il 22 e il 23 agosto, e il convegno di Milano La Terra del Contatto, il 26 ottobre. Vi aspettiamo numerosi!

Lavinia Pallotta