Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

LA VIA DELLA GUARIGIONE OLISTICA

18,00

1 disponibili

Descrizione

SECONDO LA PNEI

Tutte le possibili vie di guarigione olistica secondo la PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) che vanno oltre la materia del corpo fisico e prendono in considerazione anche l’anima e lo spirito di ciascuno di noi.

“La Via della Guarigione Olistica Secondo la Pnei” è il nuovo libro di Nicoletta Merli e Paolo Lissoni.

Secondo la PNEI, i comportamenti e le emozioni sono in grado di secernere ormoni che possono incidere sia a livello psichico, sia immunologico che neuronale, al pari di un virus o un batterio.

A questo scopo, quindi, in questa pratica guida vengono proposti alcuni possibili percorsi e metodiche per ripristinare l’equilibrio di anima, mente e corpo quali:

la cristalloterapia;
il riequilibrio dei chakra;
l’ipnosi immaginativa;
la chiropratica;
la meditazione trascendentale;
le terapie basate sulla luce e sul suono;
l’uso dei fiori spirituali;
la cromoterapia;
e molto altro ancora.

Tecniche ed esercizi utili a favorire il cambiamento dello stato di Coscienza.

Nel libro viene presentato anche un piccolo excursus di piante ed erbe officinali utilizzate nell’antichità, nei rituali di guarigione o citate nei vari Testi Sacri.

L’obiettivo è quello di elevare il lettore e il praticante ad una maggiore consapevolezza spirituale, affinché la Luce del Bene e della Fonte possa integrarsi in maniera armonica e perfetta col corpo fisico.

Questo permetterà alla persona di dialogare a tu per tu con la propria Anima così da ritrovare la strada della speranza, della guarigione, della bellezza e dell’infinito.

Infatti, l’intervento dell’energia va al di là della terapia fisica e psicologica, guarendo l’Anima e ricordandole la sua strada, permettendo così al praticante di incamminarsi sulla strada della salute.

Una medicina è davvero olistica solo se prende pariteticamente in considerazione il valore delle due nature dell’essere umano: quella biologica e quella spirituale.

Perciò, la struttura dell’essere umano deve tenere in considerazione sia il corpo fisico che il corpo eterico, oltre che il corpo astrale, emozionale causale e spirituale.

 

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Pag.

Formato

Anno