Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

FILOSOFIE ORIENTALI IL PENSIERO CINESE

20,00

Esaurito

Descrizione

Confucianesimo, taoismo, buddhismo

Nella sua evoluzione attraverso i secoli la civiltà cinese ha conosciuto grandi personalità e correnti di pensiero che le hanno permesso di intuire profonde verità, di comprendere l’essenza dell’uomo, di scoprire il senso della vita e il significato del mondo.

Un testo completo, ricco di approfondimenti, che ci consente di avvicinarci ai pensatori e alle idee di un Paese dall’inesauribile fascino.

Venticinque secoli di pensiero cinese, da Confucio all’età contemporanea.
L’insegnamento di Confucio nella sua saggezza e profonda umanità: un grande messaggio alla portata di tutti.
Dalle varie scuole confuciane al taoismo. I principi dello yin-yange dei “cinque agenti”. Le concezioni fondamentali sul funzionamento del mondo.
La natura umana è fondamentalmente buona (Mencio) o fondamentalmente cattiva (Xunzi)?
Il neotaoismo e l’introduzione del buddhismo in Cina: come si è sviluppato a contatto con la tradizione filosofica cinese.
Il neoconfucianesimo e la risposta ai grandi problemi dell’uomo.
Le speculazioni sull’origine e la forma del cosmo.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Anno

Pag.

Formato