Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

EDUCARSI ALLA RESILIENZA

17,00

Esaurito

Descrizione

Avere due genitori divorziati comporta necessariamente dei traumi e uno sviluppo affettivo e relazionale negativo?
Subire abusi e violenze nell’infanzia significa divenire un adulto violento e abusante?
Vivere in una condizione di disabilità rende impossibile una completa integrazione nella società?
La risposta a queste domande non è necessariamente affermativa, poiché sappiamo che ci sono persone che nonostante le avversità riescono a resistere e a riorganizzare positivamente la loro vita: questa loro capacità di rimanere in piedi è definita nella letteratura scientifica come «resilienza».
Testimonianze che dimostrano che tutti possono riuscire a gestire e superare anche le situazioni più difficili.

Il volume, grazie a un’attenta analisi teorica del fenomeno, alla presentazione di alcune testimonianze di persone «resilienti» e all’elaborazione di possibili strategie di intervento, è un valido strumento per quanti (genitori di bambini in difficoltà, genitori adottivi, psicologi, operatori dei servizi socio-sanitari, persone che si trovano a dover gestire situazioni di crisi, ecc.) vogliano imparare a far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici e ad aiutare a superare anche le situazioni più dolorose e difficili.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Formato

Pag.

Anno