Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

LE PIANTE NELL’INDAGINE SCIENTIFICO SPIRITUALE

26,00

1 disponibili

Descrizione

Ammirando un Regno Angelico

C’è un nuovo genere letterario che si affaccia alla soglia del divenire storico, esso nasce da un’unione, dalla simbiosi, dal matrimonio tra il modo di esprimersi tipico del cuore, così come avviene quando si redige un diario personale, ed il linguaggio tipico della razionalità del pensiero scientifico, tipico prettamente del cervello.

Tale “matrimonio” pertanto unisce il calore del cuore alla razionalità del cervello, il linguaggio del diario con quello della ricerca scientifica. Questo nuovo genere letterario ne è pertanto il figlio legittimo!

Gli scritti, che a diritto si possono inserire in questa nuova “creatura” che prende forma, difficilmente possono essere “inquadrati” in un classico libro, suddiviso in diversi capitoli. Essi semmai rispecchiano a tutti gli effetti l’intero processo del pensiero che ha portato alla loro genesi, sono un ampio discorso che fluisce come un fiume in piena … e come potremmo chiamarlo questo nuovo genere letterario?

Lo potremmo battezzare “L’alba del cuore”!

“Le Piante nell’Indagine Scientifico-Spirituale” è la testimonianza di un simile processo d’indagine che è stato rivolto verso quel favoloso mondo che è il regno delle piante.

Tali indagini per giungere a manifestazione sono partite da due solide basi: da una parte da quanto ci giunge dalle scoperte della scienza odierna e, dall’altra, dalla via scientifico-spirituale che nell’antroposofia di Rudolf Steiner ha avuto la sua maggiore espressione, cercando comunque sempre di creare dei collegamenti con altri possibili punti di vista.

“L’alba del cuore” è un progetto di ricerca scientifico-spirituale rivolto verso i vari ambiti del Vivente, con l’intenzione di apportare nuova linfa nella comprensione delle meraviglie che ci circondano. È un approccio amorevole che vuole infondere calore là dove la fredda scientificità tende ad irrigidire le menti ed i cuori.

“L’alba del cuore” è anche un progetto di ricerca che vuole agire nella vita pratica con prove e sperimentazioni, in particolare modo rivolte al mondo agricolo ma senza porsi dei limiti nell’estendere il proprio campo d’azione in altre direzioni.

Infine “L’alba del cuore” si occupa di consulenza nel campo dell’agricoltura biodinamica e biologica, di insegnare una gestione armonica della chioma delle piante e di analisi morfologiche per indagare le forze viventi operanti in Natura.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Anno

Pag.

Formato