SPIRITI GUIDA
17,00€
1 disponibili
Descrizione
Comprendere le tradizioni religiose dei nativi americani
In questa, che è una delle migliori opere sulla spiritualità dei nativi nord-americani, Epes Brown descrive con stile suggestivo ma equilibrato la cosmogonia e la cosmologia delle popolazioni indigene, in particolare quelle del nord di ceppo algonchino, ma non soltanto quelle: i loro miti, la loro concezione dell’esistenza quale espressione dell’unità fra divino, naturale e umano; mostra come la geografia dell’universo mitico si sovrapponga alla realtà fisica, fornendone un’interpretazione “superiore”; indica le strade attraverso le quali è possibile, anche senza essere sciamani, avere un contatto con la realtà sovrasensibile.
Di particolare interesse è la “metafisica della Natura”, ovvero la percezione e lo studio dell’aspetto trascendente delle cose. In tal senso, questo è anche un libro che insegna una visione corretta dell’ecologismo ripristinandone l’aspetto sacrale, ovvero il concetto che rispettare la Natura significa rispettare Dio, della cui volontà questo mondo non è che una manifestazione.
Di capitale importanza, dal punto di vista tradizionale, sono le nozioni relative al potere “creativo” e trasformativo del linguaggio e della poesia che richiamano i concetti tradizionali del “trasporto del senso di sé nel cuore” e della visione emotiva e non semplicemente cognitiva dell’Essere.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Pag. | |
Formato |