Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

DIABETE – Lotta all’Ultimo Zucchero

15,00

Esaurito

Descrizione

Il diabete è una malattia cronica incurabile come dicono i medici? Un dismetabolismo causato dalla familiarità o dal cattivo cibo, che si cura con l’insulina a vita? O ci sono altre spiegazioni?

In Natura il caso non esiste e tutto è magistralmente perfetto. Tutto ha senso, anche l’iperglicemia!

Il diabete infatti non è un errore e la sua ragion d’essere è precisa.

In questo libro, Marcello Pamio ti guida nella conoscenza delle reali cause del diabete, in un percorso semplice ma illuminante che attraversa la storia e la biologia per portarti a una profonda comprensione del diabete e delle possibili soluzioni a questa patologia!

Tra le pagine del libro “Diabete. Lotta all’Ultimo Zucchero” puoi:
analizzare un punto di vista alternativo rispetto alla narrazione ufficiale di questa patologia;
imparare a modificare il tuo stile di vita con l’utilizzo di accorgimenti legati alla corretta nutrizione e all’attività fisica;
apprendere tecniche efficaci (come la terapia del freddo, la terapia del caldo, la meditazione…) per ridurre l’impatto glicemico;
… e molto altro ancora.

Se viviamo resistenze, contrasti e opposizioni nella Vita, da una parte cala la funzione delle cellule beta del pancreas e viene prodotta meno insulina, dall’altra aumenta la funzione delle cellule alfae viene incrementato il glucagone.

Risultato finale: si alza il livello del glucosio nel sangue, funzionale perché lo zucchero è utile nella lotta!

Ricordiamo che noi siamo il risultato di milioni di anni di evoluzione e l’uomo per cacciare e/o lottare ha sempre usato tale meccanismo biologico. Dunque, ancora oggi, quando senti di avere tutti contro o di doverti difendere da qualcuno o da qualcosa (lavoro, casa, relazioni…) aumenta lo zucchero nel sangue.

Ciò accade perché il cervello durante la lotta non contempla l’ipoglicemia!

Comprendere questo è di vitale importanza per cercare di uscire dalla lotta, perché il glucosio alto nel sangue è funzionale, ma nel lungo periodo può essere pericoloso per il microcircolo, per i vasi, per i nervi e per lo stesso pancreas.

Il diabete è quindi una sintomatologia conosciuta da molto tempo, ma nel corso dei secoli da qualche caso raro si è trasformata in una piaga sociale pandemica.

Marcello Pamio, noto scrittore esperto nel campo della nutrizione e autore di “Colesterolo. Avete rotto i grassi”, ha suddiviso questo lavoro in tre parti: la prima dedicata alla visione che la medicina allopatica ha del diabete; la seconda che aiuta a comprendere il senso biologico di questa “attivazione” o programma biologico speciale e sensato; la terza per vedere cosa è possibile fare in maniera concreta.

Ma per sapere come intervenire è basilare sapere di cosa stiamo parlando!

Oltre all’aspetto evolutivo appena visto, nel libro viene dato ampio spazio alla corretta nutrizione e alle strategie che si possono mettere in atto per migliorare il quadro…

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Anno

Pag.

Formato