L’ANTI-ISLAMISMO SPIEGATO AGLI ITALIANI
16,00€
1 disponibili
Descrizione
La “smontatura” dei sette principali pregiudizi relativi all’Islàm – compattezza minacciosa dei musulmani nel mondo, ricchezza indifferenziata dei Paesi islamici grazie al petrolio, schiavizzazione della donna, estremismo integralistico e terroristico della religione islamica (la “guerra santa”), presenza eccessiva degli immigrati islamici sul territorio italiano, loro attività delinquenziale, stranezza dei loro usi alimentari – è il filo rosso che consente la trattazione essenziale degli aspetti salienti di una realtà complessa e variegata – l’Islàm, appunto – che è al contempo religione, cultura, politica, forma mentis, comunità transnazionale di un miliardo e duecento milioni di uomini e donne, per il 20% arabi e per l’80% non arabi.
Venti schede, inserite nella trattazione dei diversi pregiudizi, forniscono l’approfondimento multidirezionale dei temi trattati: il rapporto tra cultura europea e cultura islamica, il femminismo islamico, la politica, la religione, il fondamentalismo e l’integralismo, il dialogo con il cristianesimo, i cittadini islamici in Italia, ecc.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Formato | |
Pag. | |
Anno |