SOTTO IL VELO DI MERYEM
34,00€
1 disponibili
Descrizione
La vita segreta di Maria… secondo la Memoria del Tempo
Chi era Maria al di là delle immagini tradizionali? I Vangeli ufficiali non ce lo dicono. Il suo nome è a malapena citato, anche se molti in Occidente le sono devoti.
Con “Sotto il Velo di Meryem”, Daniel Meurois orienta le sue ricerche nella Memoria del Tempo per restituirci il racconto della vera vita di Meryem, Maria, la madre di Gesù.
Attraverso quest’opera ci offre il resoconto veritiero e potente della vita di una donna straordinaria e ci accompagna in un viaggio iniziatico eccezionale: dall’infanzia come Vestale della Comunità Essena, alla “fuga”, passando per il lago di Tiberiade, alla Crocifissione e infine al soggiorno a Efeso presso il discepolo Giovanni.
“Sotto il Velo di Meryem” è il libro per scoprire:
Chi era veramente Meryem, la donna che diede alla luce Gesù?
Cosa nasconde il silenzio dei Vangeli su questa figura fondamentale?
Qual è il vero volto del femminile divino?
La Vera Storia di Maria: un viaggio spirituale mai raccontato
Dopo “Il libro segreto di Gesù”, Daniel Meurois svela il volto autentico di Meryem, la madre di Gesù, in un libro illuminante che mostra ai lettori verità custodite per millenni.
Tanti i temi affrontati: l’Ordine di Melchisedek, l’influenza degli Arconti, le ragioni profonde della missione cristica e un approccio al Divino nella sua dimensione materna e cosmica.
Meryem, la “Madre di tutti i popoli” è il cuore pulsante di questo libro-chiave di Daniel Meurois, un testo indispensabile nella biblioteca degli amanti del Soffio dello Spirito.
Espandi la tua consapevolezza spirituale attraverso rivelazioni mai condivise prima. Incontra la vera Meryem e trasforma ora la tua visione del femminile divino.
Daniel Meurois è autore di 36 libri, tradotti in 18 lingue, che affrontano, tra le altre cose, l’avventura della coscienza umana, la multidimensionalità dei mondi e la concezione olografica dell’universo. Molti suoi testi sono frutto delle famose “letture degli Annali dell’Akasha” alle quali attinge da anni, restituendoci le testimonianze delle grandi anime del passato.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Pag. | |
Formato |