Search
Generic filters
Search in title
Search in content
Exact matches only
Filter by Custom Post Type

LA BOTTEGA DELLE SPEZIE DI SANTA ILDEGARDA

12,00

1 disponibili

Descrizione

Il segreto delle spezie della Badessa di Bingen

Pepe, origano, paprica e quante altre spezie usiamo comunemente nella nostra cucina e per il benessere del nostro corpo? Le spezie possono essere usate per cucinare o per una tisana da bere, tutte hanno infatti innumerevoli proprietà ed effetti benefici per il nostro corpo e di riflesso per il nostro spirito.

Santa Ildegarda – famosa mistica e grande studiosa della natura, dottore della Chiesa, grazie a papa Benedetto XVI – già ne conosceva usi, proprietà e rimedi come aiuto naturale per la salute dell’uomo. In queste pagine, entriamo nella bottega delle spezie della santa per conoscere proprietà e rimedi di molte delle spezie che usava a quel tempo.

I due autori – Marcello Stanzione, sacerdote, massimo esperto italiano in Angelologia e studioso di Santa Ildegarda – ed Elisa Giorgio – laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, specializzata in Fitogemmoterapia sistemica, esperta in piante officinali, in Floriterapia secondo il metodo Bach e in ricette di Medicina Medievale per il benessere del corpo della mente – propongono un excursus delle spezie più utilizzate dalla monaca di Bingen e il loro ruolo terapeutico con le evidenze scientifiche attuali.

“Ciò che è la linfa nell’albero, lo è l’anima nel corpo ed essa sviluppa le sue forze spirituali come l’albero sviluppa i rami e le foglie”.
Ildegarda di Bingen

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Editore

Anno

Pag.

Formato